Sistemi gestionali integrati per l’organizzazione dei processi aziendali

Sistemi gestionali integrati per l’organizzazione dei processi aziendali

 (Autori Vari – Edizioni Politecnico Calzaturiero – Dicembre 2006)

Il settore calzaturiero Veneto si trova, oggi, a fronteggiare uno scenario competitivo in rapida e continua evoluzione dove i fenomeni più evidenti sono: il mutamento dei consumi, la perdita di importanza delle stagioni moda, la diffusione di nuove tecnologie CAD e l’internazionaliz-zazione delle imprese.

Questi elementi esercitano sulle imprese una forte pressione sul cambiamento di tipo strategico ed organizzativo, e richiedono una revi-sione complessiva dei processi e delle metodologie di lavoro, finalizzate al miglioramento della competitività e del valore dell’offerta commerciale.

Il Distretto Calzaturiero Veneto, costituito per supportare questo processo di cambiamento, sta pianificando ed organizzando una serie di interventi finalizzati a migliorare la capacità competitiva delle aziende calzaturiere e della filiera.

Il progetto “Sistemi Gestionali Integrati per l’organizzazione dei processi aziendali” fa parte delle iniziative attivate per coordinare gli sforzi delle imprese verso comuni obiettivi di sviluppo.

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito della Legge Regionale 4 aprile 2003, n.8: “Disciplina dei Distretti Produttivi ed interventi di politica industriale locale – Bando 2005”, ed ha l’obiettivo di favorire la realizzazione/personalizzazione di sistemi informativi idonei alla gestione, pianificazione e controllo dei processi delle aziende calzaturiere.

L’attività di ricerca sviluppata ha portato ai seguenti risultati: la definizione dello stato dell’arte dei sistemi informativi presenti presso le aziende del Distretto Calzaturiero Veneto con evidenziazione delle criticità; la raccolta delle esigenze di innovazione e sviluppo espresse dalle imprese; il monitoraggio e l’analisi dei pregi e dei difetti delle soluzioni gestionali realizzate per il sistema moda/calzatura.

L’insieme delle informazioni raccolte hanno consentito di realizzare alcune linee guida che rappresentano un fondamentale punto di riferimento per le aziende che devono acquisire un nuovo sistema informativo ed uno strumento di autovalutazione per i produttori che intendono fornire soluzioni idonee alle necessità organizzative e gestionali individuate.

 

Franco Ballin – Presidente ATI “Distretto Calzaturiero Veneto”

Interporto Merci – Nord Est Terminal

Interporto Merci – Nord Est Terminal

Oggi presso l’Interporto Merci di Padova – gestito dalle società Interporto di Padova e Nord Est Terminal – è stato messo in esercizio il nuovo ed innovativo sistema informativo integrato per la gestione di tutte le attività operative del Terminal.

MAS ha contribuito al progetto con il disegno del motore delle Comunicazioni per lo scambio di messaggi elettronici EDI tra i parter logistici: armatori, spedizionieri, trasportatori…

Durante i primi giorni di attività è stato gestita una movimentazione di circa 1000 container al giorno. Ogni transazione di movimentazione o ogni operazione di handling dei container genera in automatico l’invio di corrispondenti messaggi elettronici verso i partner per l’integrazione tra i sistemi informativi e i flussi di fatturazione.

Miglioramento della competitività dell’industria ICT Egiziana

Miglioramento della competitività dell’industria ICT Egiziana

MAS è stata selezionata per offrire servizi di consulenza di marketing strategico ad alcune tra le maggiori aziende ICT egiziane. L’attività rientra nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale tra la Comunità Europea e il Governo Egiziano. Obbiettivo del programma è quello di stimolare l’innovazione e lo sviluppo della competitività internazionale dell’economia egiziana attraverso lo sviluppo di settore trainanti ed ad alto valore aggiunto come ad esempio quello dell’ICT.

Le attività della MAS sono state effettuate al Cairo e si sono protratte per alcune settimane.

Premiazione “Gli Olimpici del Teatro”

Premiazione “Gli Olimpici del Teatro”

Siamo stati invitati alla serata di premiazione degli “Olimpici del Teatro” tenutasi presso il palladiano teatro Olimpico di Vicenza assieme ad alcuni degli amici del “Festival di Serravalle”.

MAS ha dato il suo contributo al mondo del teatro italiano fornendo supporto per le attività di fund raising per il “Festival di Serravalle”: rassegna di teatro – organizzata e curata da Ada Marcantonio e Luisa Baldi – tenuta presso il prestigioso Castello di Serravalle di Vittorio Veneto alla quale hanno partecipati alcuni tra i principali interpreti italiani come ad esempio Giorgio Albertazzi, Mariangela d’Abbraccio e Gabriele Lavia.

61° Mostra del Cinema di Venezia

61° Mostra del Cinema di Venezia

Walter Macorig, Partner MAS, ha partecipato alla serata di apertura e alla cena di gala della 61° Mostra del Cinema di Venezia.

MAS ha fornito servizi di consulenza strategica alla ScribaNetStudio, la società di comunicazione che ha curato gli streaming video a tutti i photocall delle star del cinema presenti a Venezia.