Miglioriamo la qualità dei processi
Garantire la qualità di prodotto lungo tutta la supply-chain non è facile, specie nelle complesse ed articolate filiere dell’industria manifatturiera che si ramificano in una moltitudine di attori, aziende, artigiani e maestri d’arte spesso dislocati in territori non contigui. La qualità si ottiene con una robusta standardizzazione dei processi operativi e viene diffusa attraverso attività svolte lungo la filiera: progettazione degli standard, formazione alla filiera, supporto operativo, audit periodici, acquisizione di rigorose metriche quantitative.
Riduciamo gli sprechi
I prodotti top di gamma del made-in-Italy sono apprezzati in tutto il mondo e non sono ammesse deroghe sulla qualità finale. Spesso succede che alla ricerca dell’eccellenza a tutti i costi si trascurino lungo la filiera aspetti di efficientamento dei costi e di riduzione degli sprechi. Solo recentemente si stanno affermando nelle imprese la cultura e le prassi gestionali della “Lean Manufacturing” che possono dare un concreto aiuto in questi ambiti, ma che devono venire introdotte nel modo corretto.
Introduciamo innovazioni tecnologiche
L’introduzione di Innovazione e di tecnologie della Digital Transformation può aggiungere valore alle aziende e ai loro prodotti, sia in termini di incremento della velocità produttiva e di migliore integrazione informativa lungo la filiera, sia per quanto concerne il potenziamento dell’esperienza del consumatore finale. L’introduzione di nuove tecnologie dev’essere approcciata secondo un rigoroso modello di implementazione che ne riduca i rischi e ne garantisca il pieno ritorno dell’investimento.
Offriamo i seguenti Servizi Professionali
Strategia e Marketing
Ti aiutiamo a scegliere nuove strade ed opportunità.
Finanza Aziendale
Ti aiutiamo a controllare i risultati della tua impresa e a gestire i flussi finanziari.
Organizzazione Aziendale
Ti aiutiamo ad organizzare in modo efficiente le attività operative.
Sistemi e Tecnologie
Ti aiutiamo a scegliere ed implementare nuove tecnologie per lavorare meglio.
Accelera con le nostre best-practice di Gestione pronte all'uso




Ultimi articoli del nostro Blog
Intelligenza Artificiale e modelli testuali
L'intelligenza artificiale (IA) ha fatto molta strada negli ultimi anni, con numerosi modelli e piattaforme sviluppati per consentire alle macchine di comprendere e rispondere agli input del linguaggio naturale. L'intelligenza artificiale si riferisce alla capacità...
NFT nel settore Moda
Negli ultimi anni ha preso piede un nuovo formato di file digitali che promette di rivoluzionare il modo in cui gli oggetti possono essere posseduti, acquistati e venduti su Internet: i “token non fungibili”, o NFT. NFT, infatti, sta ad indicare un non-fungible-token...
Introduzione alla mappatura dei processi
Per mettere in pratica le idee è importante prima organizzare e progettare un piano d’azione. Il metodo più efficace ed efficiente è quello di elaborare una mappa dei processi, strumento versatile che aiuta a visualizzare il flusso di lavoro per migliorare le...
Sistemi di tracciabilità nella filiera della Moda
Per il settore della moda il focus è e sarà sempre più indirizzato sul percorso di sviluppo sostenibile verso le nuove logiche ESG e verso una supply chain sempre più trasparente e tracciabile. In questo contesto sono l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione a...
MAS e gli Incontri della Fabbrica del Mondo
Giovedì 1 giugno 2023 dalle ore 18:00 si svolgerà a Villa Draghi di Montegrotto Terme (Pd) la prima serata degli "Incontri della Fabbrica del Mondo" intitolata Il cantiere della transizione ecologica. MAS Management Network è infatti orgogliosa di supportare...
Federmoda e studenti Iusve assieme per un Workshop sul digitale
Nell'ambito di una collaborazione ormai salda tra la Federazione Moda Italia e l'Istituto Universitario Salesiano di Venezia, Walter Macorig di MAS ha guidato una sua classe di studenti del quarto anno universitario in Marketing Digitale alla partecipazione a cinque...
Metaverso e Fashion: piattaforme e attività
Metaverso è un termine coniato da Neal Stephenson in Snow Crash (1992), libro di fantascienza cyberpunk, descritto come una sorta di realtà virtuale condivisa tramite internet, dove si viene rappresentati in tre dimensioni attraverso il proprio avatar. Nel romanzo, il...
Business Process Management: nuove tecnologie e miglioramento continuo
Il Business Process Management (BPM) è una combinazione di strumenti e soluzioni che aiuta le organizzazioni a raggiungere un livello ottimale di automazione, gestione e ottimizzazione dei processi. Lo scopo delle metodologie BPM è promuovere il miglioramento...
Il marketing strategico in 5 fasi
Il marketing strategico è il processo attraverso il quale un’impresa determina la strategia competitiva più adatta per conseguire i propri obiettivi di medio-lungo termine. Poiché in generale le attività di marketing aiutano ad attirare le persone verso la propria...
Intelligenza artificiale e Fashion: 6 trend per il 2023
L'intelligenza artificiale (AI) si sta diffondendo in vari settori, modificando le attività aziendali tramite tecnologie creative, procedure operative più efficaci e accesso a informazioni sui consumatori che, se correttamente sfruttate, possono fornire un potenziale...